STUDY CASE

Integrare in modo concreto, strategico ed economico i migliori contenuti e approcci dell’agricoltura biodinamica in un’azienda viticola è uno degli obiettivi più importanti per un’azienda di qualità.

L’azienda attorno alla quale è concepito lo study case avrà maturato un percorso più che decennale durante il quale la viticoltura, l’enologia, l’organizzazione aziendale e l’identità dei vini saranno stati accompagnati costantemente dall’utilizzo degli strumenti della viticoltura e dell’agricoltura biodinamica.

Gli Study Case di Cambium formazione sono costruiti attorno a momenti ben precisi della vita annuale di un’azienda viticola o agricola. I partecipanti si troveranno quindi nella concretezza della vita dinamica di un’azienda affrontando l’analisi di scelte, priorità, vantaggi e problematiche nei diversi momenti dell’anno.

L’edizione del 2020 ad Ampeleia ha raccolto un particolare apprezzamento da parte dei partecipanti che hanno potuto condividere e ricevere molte informazioni sia teoriche, pratiche, esperienziali

LOCATION IN UNA PRESTIGIOSA AZIENDA VITICOLA BIODINAMICA
ESPERIENZE CONCRETE CON I VITICOLTORI
DEGUSTAZIONI, PRATICA, STUDIO DELLA BIBLIOGRAFIA AZIENDALE
STRETTO CONTATTO CON IL GRUPPO DI LAVORO AZIENDALE
FORMAZIONE CONTINUATIVA DURANTE L’ANNO AGRONOMICO
Previous
Next

Un format assolutamente inedito in Europa che dimostra la capacità di  Cambium Formazione di organizzare eventi formativi che siano di concreto supporto ai professionisti del settore.

I PROSSIMI CORSI

EDIZIONI PASSATE